
Passare all’energia verde
Tutelare l’ambiente e ridurre il proprio impatto ecologico è diventata un’esigenza sempre più reale ed importante, per cui non solo noi di Progeo siamo impegnati.
Cresce quindi l’esigenza di risparmiare energia a partire dalla propria casa anche se in classe A
Ma come farlo? Con tanti piccoli gesti quotidiani che ognuno di noi può compiere per ridurre il proprio impatto ambientale e concorrere a preservare la salute del pianeta.
Per una casa green la scelta delle lampadine a LED è una buona idea per risparmiare energia. Consumano fino al 50% meno delle lampadine tradizionali e hanno anche il vantaggio di alleggerire la bolletta. Queste lampadine tengono costante la tensione negli impianti, ottenendo un risparmio di energia e una minore usura degli apparecchi collegati.
Elettrodomestici a basso consumo
Ormai è sempre più facile trovare apparecchi e dispositivi a basso consumo energetico. Si tratta di quelli che presentano sull’etichetta energetica la dicitura A+, A++ e A+++ e concorrono a ridurre i consumi di energia rendendo la casa più sostenibile.
Attenzione ai dispositivi elettronici
I dispositivi elettronici consumano energia elettrica per tutto il tempo in cui sono accesi anche mentre non sono in utilizzo.
È bene, spegnere tutti i dispositivi non in utilizzo (computer, smartphone, Tv ecc) che possono consumare una grande quantità di energia in relazione al consumo totale.
Potrà sembrare scontato ma è un piccolo importante passo per avere una casa più green.
Fornitore di luce e gas green
Un ultimo punto, ma non meno importante, per essere più green è quello di scegliere una fornitura di energia elettrica eco-friendly.
Con “Energia verde” si intende l’energia elettrica amica dell’ambiente e derivante da fonti rinnovabili (idroelettrico, geotermico, eolico e fotovoltaico)
Come scegliere dunque un fornitore realmente green?
Verificando sempre il mix energetico del fornitore cioè la suddivisione per fonte dell’energia elettrica utilizzata;
Ora quindi non resta che mettere in pratica questi consigli per avere una casa green!
